Una storia tra troppe, dalle Olimpiadi ad Auschwitz: Gino Ravenna
Scritto in occasione dl 27 gennaio 2021 - La PGF e la Giornata della Memoria
Sono tante, troppe per essere ricordate un solo giorno all’anno, le storie che i testimoni della Shoah ci hanno raccontato sugli orrori dell’olocausto. Storie di persone che avevano, prima del viaggio della morte, vite di ogni tipo, inserite nella società ad ogni livello. Non sono stati quindi immuni da questi viaggi illustri sportivi, coinvolti per religione o convinzioni politiche, iniziati in maniera più massiccia per il nostro paese dopo l’8 settembre 1943.
Anche la nostra Associazione Sportiva, nel suo piccolo ma grazie alla sua lunga storia, ha dovuto fare i conti con questo nero capitolo della Storia dell’Uomo e per celebrare il Giorno della Memoria, ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell'Olocausto, vogliamo raccontarvi una di queste storie. Non quella più famosa, ma a buon fine, che coinvolse Orlando Polmonari, deportato in Germania come punizione per aver dato uno schiaffo a un ufficiale tedesco, ma quella più triste che coinvolge un altro Olimpionico della Palestra Ginnastica Ferrara: Gino Ravenna.
Gino Ravenna (Ferrara 1889-Auschwitz 1944) è stato uno dei 29 campioni della Palestra Ginnastica Ferrara incaricati di rappresentare l’Italia nel concorso generale di ginnastica artistica a squadre di Londra 1908 (leggi la storia qua). La PGF infatti, dopo aver vinto le selezioni nazionali, aveva ricevuto dalla FGI questo prestigioso compito, cogliendo nella città britannica un lusinghiero 6° posto con lodi per il metodo dimostrato, e gli atleti furono riabbracciati dalla Città di Ferrara con ogni onore al loro rientro in patria.
Leggi tutto: Una storia tra troppe, dalle Olimpiadi ad Auschwitz: Gino Ravenna
L'incredibile storia delle PGF a Londra 1908
La Palestra Ginnastica Ferrara ha partecipato cinque volte, con i propri rappresentanti, alle Olimpiadi. La prima volta fu a Londra 1908 la squadra della PGF, capitanata da Alfonso Manarini, meritò il sesto posto per la ginnastica di gruppo!
La Palestra Ferrara per l'albero dei nidi - Calendario 1916
Quello che vogliamo mostrarvi è un documento straordinario che dimostra il legame forte tra la Palestra Ginnastica Ferrara e la Città di Ferrara.
E' il 1915, un anno tristemente noto per la nostra nazione, e la PGF si organizza per raccogliere fondi per i nidi, oltre a dare vita ad una serie incredibile di iniziative di carattere sociale.
Leggi tutto: La Palestra Ferrara per l'albero dei nidi - Calendario 1916
Finalmente il 2021: abbiamo voltato pagina!
La Palestra Ginnastica Ferrara, durante i duri mesi del 2020 per l’associazionismo sportivo, ha deciso di dar vita ad un progetto di promozione turistica a finalità solidale e realizzare un calendario 2021 che coniugasse la ginnastica (artistica e ritmica) alla cucina tipica ferrarese, allo scopo di raccogliere fondi per AVIS Comunale ODV e incentivare la cultura del dono del sangue.
Giornata Mondiale della Solidarietà: il giorno giusto per donare!
Oggi, 20 dicembre, è la Giornata Internazionale della solidarietà umana, isitutita nel 2005 dalle Nazioni Unite. La risoluzione identifica la solidarietà come uno dei valori fondamentali e universali, alla base delle relazioni tra i popoli e le persone.
Per questo motivo pensiamo, se non lo avete ancora fatto, che oggi si il giorno migliore per aiutare la nostra campagna, che ha nel gesto del "dono" del sangue e nella solidarietà i suoi motivi fondanti! CLICCA QUA PER PRENOTARE LA TUA COPIA!
Leggi tutto: Giornata Mondiale della Solidarietà: il giorno giusto per donare!
Buon 2021! Da domani si volta pagina! Fallo con noi!
Siamo arrivati alla fine di questo anno tremendo e tra poche ore potremo finalmente "voltare pagina", e ci piace pensare che potrete farlo assieme a noi, con il nostro calendario artistico-eno-gastronomico 2021!
Intanto vi facciamo gli auguri per un nuovo anno migliore, anticipandovi ancora una volta un bellissimo scatto che ritrae i giovani atleti della preagonistica maschile (foto Emanuele Menegozzo, idea di Claudio Pasquali).
Leggi tutto: Buon 2021! Da domani si volta pagina! Fallo con noi!
Il Calendario 2021 su ISORADIO!
L'assessore allo sport del Comune di Ferrara Andrea Maggi, intervistato su RAI Isoradio, parla del Calendario 2021 "Palestra Ginnastica e Ferrara"!
Il Presidente AVIS Comunale Ferrara per il Calendario 2021!
Sergio Mazzini, presidente AVIS Comunale Ferrara ODV, presenta il Calendario 2021 "Palestra Ginnastica e Ferrara"!
Leggi tutto: Il Presidente AVIS Comunale Ferrara per il Calendario 2021!
“Palestra Ginnastica e Ferrara – Calendario 2021”, un anno con i ragazzi della PGF, per beneficenza e per la cultura del dono del sangue!
La Palestra Ginnastica Ferrara, non perdendosi d’animo in questo tremendo 2020 per l’associazionismo sportivo, ha deciso di realizzare un calendario 2021 che coniughi la ginnastica artistica e ritmica alla cucina tipica ferrarese, allo scopo di raccogliere fondi per AVIS Comunale ODV e incentivare la cultura del dono del sangue.